Biografia

Delfo Tinnirello è nato a Lentini nel 1956 e attualmente insegna Pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo,

precedentemente ha insegnato all’Accademia di Bari, Catania e Reggio Calabria. Per l’artista la pittura è un mezzo, un codice che permette la comprensione di se stessi e una comunicazione condivisa ed empatica. Sensibile e visionario è attratto dagli studi umanistici e accompagna la ricerca artistica con la scrittura di riflessioni sull’arte e in particolare sulla pittura. La sua carriera artistica è caratterizzata da una costante ricerca: la prima metà degli anni ottanta la dedica allo studio del colore e del segno, a seguire lavora con materie e materiali di scarto naturali realizzando bassorilievi, dopo le sue opere con i materiali diventeranno a tutto tondo, nei primi anni del duemila studia il nero e le sue ombre realizzando figure archetipiche, per passare dopo pochi anni al digitale; dal 2009 riflette sulla figurazione contemporanea e dipinge opere dedicate alla Natura. Appassionato da tanti anni di ‘libri d’artista’, riflette sulla smaterializzazione del libro consueto attraverso la creatività. Nel 2001 ha realizzato gli oggetti di scena per la spettacolo L’Isola, Megakles Ballet, Summer Festival di Atene, Grecia. Ha pubblicato nel 1996 Cercando L’Oro, ed. Gepas Avola; nel 2011 Letture dell’opera d’arte, Ed. IPOC, Milano. Nel 2013 ha realizzato l’opera di land art Sole Nero, Ecolandia Arghillà (RC), Progetto ViArtis. È presente nel volume Solitari come nuvole, Arte e artisti in Sicilia nel ‘900, di Giuseppe Frazzetto, Maimone Editore, Catania,1988. [scarica il cv]

firma_
MAIL delfot@gmail.com
CONTATTAMI

© 2017 ALTRAFORMA. ALL RIGHTS RESERVED.